Francesco Rende, laureato in Filosofia e in Psicologia clinica, ha conseguito il Diploma di consulente grafologo presso l’Istituto Superiore di Grafologia di Roma e la specializzazione in Grafologia peritale. E’ iscritto all’Albo dei periti ed esperti del Tribunale Civile e Penale di Roma.
Svolge l’attività di consulente tecnico di parte e di consulente tecnico d’ufficio, entrambi ruoli per i quali ha esperienza pluriennale nell’ambito della grafologia giudiziaria peritale. Lavora con aziende e privati fornendo consulenza nell’analisi grafologica di personalità.
Ha pubblicato studi e ricerche sulle principali riviste specializzate in grafologia ma è anche autore di testi rivolti al grande pubblico e di carattere divulgativo. Per Newton Compton ha pubblicato 101 modi di interpretare la tua scrittura e quella degli altri che quest’anno è giunto alla seconda edizione.
Curriculum in sintesi
- Laurea in Filosofia
- Dottorato di ricerca in Bioetica
- Laurea in Psicologia clinica
- Tirocinio in psicologia
- Specializzazione in Grafologia peritale
- Diploma di Consulente Grafologo presso l’Istituto Superiore di Grafologia di Roma, con una tesi sulla verifica empirica in grafologia
- Iscrizione alla Camera di Commercio e al ruolo Periti ed esperti del Tribunale Civile e Penale di Roma
- Esperienza pluriennale come consulente tecnico di parte e consulente d’ufficio
Pubblicazioni
101 modi di interpretare la tua scrittura e quella degli altri
Una sorta di abbiccì: un vademecum in grado di offrire, soprattutto ai meno esperti in materia, i primi rudimenti per avvicinarsi alla grafologia in modo semplice e divertente.
Pubblicato da Newton Compton, la seconda edizione è da poco in libreria.
Grafologia teorica di personalità
Un esame dello stato attuale degli studi in questo particolare ambito della grafologia, cioè l’analisi del carattere e della personalità dell’individuo attraverso la sua scrittura.
Pubblicato da Lulu Editore, disponibile nelle librerie specializzate e online.
Scrittura – Rivista di problemi grafologici
Studi pubblicati (dal 2008) su Scrittura, rivista edita dall’Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti. Si segnalano in particolare gli articoli relativi al contributo della grafologia di personalità nell’analisi caratteriale di alcuni grandi personaggi e le ricerche sui segni di insincerità in perizia grafica.

Richiedi un incontro gratuito
Prenota subito un appuntamento per una valutazione preliminare del materiale: il primo incontro è gratuito. Analizziamo insieme le opportunità e poi valutiamo le opzioni a disposizione.