In questo articolo tratteremo del segno grafologico Spavalda. Il segno è sia di facile rilevazione che di facile quantificazione e quindi si presta bene a un’introduzione destinata anche ai non addetti ai lavori. Per Moretti «Spavalda è quella scrittura che …
101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri
(da Scrittura. Rivista di problemi grafologici, 157, Istituto Grafologico Moretti). Recensione di Franco Torbidoni Ho il piacere di conoscere Francesco Rende, il quale, nonostante la sua verde età, è già un appassionato cultore della materia. Al termine degli studi ha …
13 buoni motivi per sostenere la plausibilità della grafologia
Come avrete notato nel titolo parlo di plausibilità e non di validità. Il motivo è presto detto. Per validità di una disciplina si intende qualcosa di molto tecnico e di molto specifico. La mia opinione in merito è che la …
Osama Bin Laden e la grafologia
Il personaggio del mese, ancor più di William e Kate, ancor più di Karol Wojtyla, è indubbiamente Osama Bin Laden, e per la precisione Osama bin Muhammad bin ʿAwaḍ bin Lāden, o più semplicemente أسامة بن محمد بن عوض بن …
Aiuto, dottore, c’è un fallo nella mia scrittura
Il termine fallo deriva dal latino phallus che deriverebbe a sua volta dal sanscrito phalati, che vuol dire “germogliare”. Il fallo tra i Greci e i Romani era simbolo di potere e la sua rappresentazione in forma di amuleto (fascinum), …
Professione grafologo
Su Millionaire nella rubrica Business, Lavoro 360° si parla delle nuove professioni. Non poteva mancare quella del grafologo, con intervista a Graziano Candeo. Una precisazione. Nell’articolo si dice che il tariffario dell’Associazione Grafologi Professionisti fissa le tariffe dai 90 euro …